Nome d'arte di
Albert Espinasse. Attore teatrale e
cinematografico francese. Appartenente a una illustre famiglia di attori,
debuttò in teatro con la compagnia diretta da Jean-Louis Barrault e
Madeleine Renaud, calcando le scene con un repertorio di autori contemporanei
(Camus, Sartre, Claude, Anouilh). Nel cinema esordì con un film di Jean
Renoir,
La fille de l'eau (1925, La figlia dell'acqua). È
ricordato come un grande interprete del filone verista francese; fra le sue
interpretazioni più significative:
Quai des brumes (1938, Il porto
delle nebbie);
Les enfants du Paradis (1944, Amanti perduti);
Porte
des lilas (1956, Quartiere dei lillà) (Parigi 1905 - Brunico, Bolzano
1972).