Cantautore italiano. Diplomatosi al Conservatorio di Genova,
intraprese la carriera discografica collaborando con il gruppo delle Ore e
con il Banco del Mutuo Soccorso. Nel 1974 pubblicò il suo primo album da
solista,
Angelo Branduardi, e nel 1975
La luna. Sin da questi
primi lavori dimostrò la propria inclinazione per la musica popolare,
arricchita da ambientazioni arcaiche e mescolata a suoni tratti dalla musica
classica. Il grande successo arrise a
B. nel 1976 con
Alla fiera
dell'Est, cui seguirono
La pulce d'acqua (1977); il triplo album
dal vivo
Concerto (1980), contenente i suoi brani più famosi;
Branduardi (1981);
Cercando l'oro (1983). Nel 1983 firmò
la colonna sonora del film di Luigi Magni
State buoni se potete e nel
1986 quella del film di Johannes Schaaf
Momo. Sempre nel 1985 traspose in
musica alcune poesie del poeta inglese Yeats tradotte dalla moglie Luisa,
sua collaboratrice sin dagli esordi, e pubblicò
Branduardi canta
Yeats. In seguito incise
Pane e rose (1988),
Il ladro
(1990),
Si può fare (1993),
Domenica e lunedì
(1994),
Futuro antico (1996),
Il dito e la luna (1999),
Futuro antico II (1999),
L'infinitamente piccolo (2000),
Futuro antico III (2002),
Altro e altrove (2003) (n. Cuggiono,
Milano 1950).