Gesuita e scrittore italiano. Scrisse testi intorno a
questioni di politica, di giurisprudenza, di Sacra Scrittura, tra cui:
Sul
regio patronato della chiesa patriarcale di Venezia (1893);
La questione
biblica e l'enciclica provvidentissimus (1894);
Dell'unione delle
Chiese (1896);
Di chi è il Vaticano? (1904);
L'extraterritorialità del Vaticano (1904);
I cardinali di Santa
Romana Chiesa nel diritto pubblico (1905) (Napoli 1852-1915).