Cardinale italiano. Dopo aver conseguito la laurea in Legge,
fu nominato, nel 1643, referendario delle due Segnature. Nel 1654 venne inviato
da Innocenzo X a Malta e nel 1660 eletto vescovo titolare di Adrianopoli. Nel
1668 fu nominato segretario della Congregazione del Concilio, e nel 1670 ottenne
il vescovato di Viterbo-Tuscania (Napoli 1618 - Viterbo 1682).