Cardinale italiano. Nel 1367 venne eletto da Urbano V
arcivescovo di Bari. Nel 1374 fu scelto dalla regina Giovanna di Napoli come
consigliere particolare e nel 1377 fu trasferito da Gregorio XI
all'arcivescovato di Cosenza. Si schierò in favore dell'antipapa Clemente
VII. Riconobbe poi anche l'antipapa Benedetto XIII. Aderì quindi al
Concilio di Pisa (1409) e partecipò all'elezione del nuovo pontefice
Alessandro V. Fu sepolto nella chiesa di Santa Maria Novella in Firenze (m.
Firenze 1412).