Cappella situata nella chiesa fiorentina di Santa Maria del
Carmine. La sua decorazione ad affresco fu eseguita, su commissione del mercante
e ambasciatore Felice di Michele Brancacci, dal 1425 al 1427 da Masaccio e, in
minor parte, da Masolino da Panicale. Pregevoli quanto quelli della Sistina, gli
affreschi della cappella sopravvissero all'incendio del 1771.