Scultore italiano. Figlio di Francesco, il Vecchio;
più valente del padre si impose all'attenzione nella fabbrica del Duomo
di Milano sia per la scultura della mensola per la statua di Pio IV sia per i
quattro
Dottori della Chiesa nel pulpito di destra. Al
B. fa capo
tutta una scuola di scultori, che operarono nel Duomo nella prima metà
del Seicento (m. Milano 1599).