Regista italiano. Proveniente dal movimento futurista, diede
al teatro una dimensione principalmente visiva. Fondò e diresse a Roma il
Teatro degli Indipendenti, dal 1922 al 1931, e il Teatro delle Arti dal 1937 al
1943. Sostenne audaci polemiche in favore del teatro di avanguardia.
Lasciò anche importanti saggi tra cui citiamo
Del teatro teatrale,
ossia del teatro (1927) (Piglio, Frosinone 1890 - Roma 1960).