Scultore e architetto italiano. Continuò la
tradizione plastica di Bernini. Lavorò principalmente a Roma;
scolpì i monumenti a Clemente XIV e a Maria Sobieski a S. Pietro, la
tomba al cardinale Paolucci in S. Marcello, il bassorilievo
Miracolo di
Sant'Andrea nella cappella Corsini in San Giovanni in Laterano.
Restaurò l'Arco di Costantino e collaborò con Salvi alla Fontana
di Trevi. Il suo stile, pieno di movimento, è apprezzato per la
sensibilità pittorica dimostrata (Roma 1700-1773).