Stats Tweet

Braccesco, Carlo.

Pittore italiano. Lavorò prevalentemente in Liguria, e in particolare a Genova, dove eseguì affreschi e vetrate per la cattedrale. La sua prima opera, firmata Carolus Mediolanensis, è un polittico nel santuario di Montegrazie (1478), a Porto S. Maurizio. Tra le altre opere l'Annunciazione (Louvre), la Manna di Sant'Andrea (Museo di Cluny), la Crocifissione di Sant'Andrea (Ca' d'Oro). Nella pittura di B. si avverte l'influenza di Foppa, Borgognone, Bonifacio Bembo e Donato de' Bardi (Milano fine XV sec.).