Stats Tweet

Bovet, Daniel.

Scienziato di origine svizzera, dal 1949 naturalizzato italiano. Laureato in Zoologia, dagli anni Trenta ha iniziato una battaglia scientifica contro le infezioni batteriche che costituivano la più frequente causa di mortalità, soprattutto infantile. A lui, a Tréfouel, Fourneau e Nitti si attribuisce il merito di aver inventato il sulfamidico, il vero antibatterico in grado di debellare la setticemia, la meningite, la polmonite e altre gravi malattie infettive. Premio Nobel nel 1957 per la medicina e la fisiologia, dal 1964 è stato professore di Farmacologia a Cagliari e nel 1971 è passato all'università di Roma. Nel 1969 il CNR ha creato il laboratorio di psicobiologia e psicofarmacologia appositamente per favorire il proseguimento dei suoi studi. Negli ultimi anni di attività si è dedicato prevalentemente alla genetica del comportamento (Neuchâtel, Svizzera 1907 - Roma 1992).