Stats Tweet

Bovaro del Bernese.

Cane da guardia e compagnia di grande mole. L'altezza al garrese è compresa tra i 64 e i 70 cm per i maschi e tra i 58 e i 66 cm per le femmine, con una altezza ideale per i primi di 66-68 cm e per le seconde di 60-63 cm. Il pelo, fine, leggermente ondulato e lungo, è di colore nero intenso con focature bruno-rosso sulle guance, sopra gli occhi, sulle quattro zampe e sul petto. Deve essere presente anche la lista bianca sulla fronte, senza macchie e simmetrica. Il petto e i piedi sono bianchi, mentre la punta della coda è preferita bianca ma non obbligatoria. La testa è robusta, con salto naso-frontale abbastanza marcato, tartufo nero, muso possente, labbra ben pigmentate di nero. Gli occhi, a forma di mandorla, sono bruno scuro, le orecchie, triangolari e attaccate alte, sono di grandezza media e arrotondate all'estremità. La coda è folta, lunga fino ai garretti, rilevata all'altezza del dorso quando il cane è in movimento. Parente certamente degli altri bovari svizzeri, questo cane, esistente da moltissimo tempo, diventò razza riconosciuta (almeno in Svizzera) agli inizi del '900. Inizialmente era denominato "Durrbachler", dal nome del villaggio nel quale un proprietario di una locanda cominciò ad allevare e vendere questo tipo di bovaro.