Stats Tweet

Bourget, Paul.

Romanziere e critico francese. Membro dell'Accademia francese. Analizzatore delicato delle passioni umane, passò dall'influenza di Stendhal a quello del naturalismo, segnalandosi anche per l'appassionata e moralizzante partecipazione ai problemi politici, religiosi, sociali del tempo. Sostenne i valori della famiglia, della tradizione, della religione come il solo mezzo per la salvezza della società. Tra le sua opere citiamo: Enimma crudele (1885), Andrea Cornélis (1887), Il discepolo (1889), Un divorzio (1904), Il senso della morte (1915), Un dramma nel mondo (1921), I nostri atti ci seguono (1927). Fra le opere teatrali: La barricata, Il tribuno (Amiens 1852 - Parigi 1935).