Famiglia nobile toscana discendente da
Ranieri,
marchese di Toscana (m. 1030). Gli appartenenti alla famiglia
B. furono
per lo più uomini d'arte e diplomatici. Tra i principali esponenti
ricordiamo
Ranieri (1516-1587),
Guidobaldo, matematico amico di
Galileo (1545-1607), il cardinale
Francesco Maria (1549-1626). Dopo una
lunga serie di reggenti il marchesato nel 1809 fu aggregato all'Impero francese,
e nel 1815 al granducato di Toscana.