Stats Tweet

Bouquet, Carole.

Attrice cinematografica e teatrale francese. Iscritta alla Sorbona alla facoltà di Psicologia, vi rimase pochi giorni prima di passare al Conservatorio superiore d'arte drammatica di Parigi. Nel 1977, dopo solo un anno di studi, venne scelta da Luis Buñuel per il ruolo principale in Quell'oscuro oggetto del desiderio, film che le diede, fin dal suo debutto, fama internazionale. Dopo alcuni mesi trascorsi negli Stati Uniti per perfezionare le sue conoscenze linguistiche, B. tornò in Francia dove iniziò la sua attività di attrice teatrale e dove proseguì la sua carriera in ambito cinematografico con Buffet freddo (1979) di Bertrand Blier, regista con il quale avrebbe lavorato anche dieci anni più tardi nella commedia Troppo bella per te (1989) con la quale avrebbe vinto il César come migliore attrice. Nel 1981 la sua fama internazionale venne riconfermata dal ruolo di Melina Havelock in Agente 007 - Solo per i tuoi occhi, diretto da John Glen, nel quale recitava al fianco di Roger Moore. Agli inizi degli anni Ottanta iniziò a collaborare con la cinematografia italiana, apparendo in numerosi film tra cui: Il cappotto d'Astrakan (1980), di Marco Vicario; Bingo Bongo (1982), di Pasquale Festa Campanile; Il re e il monsignore (1984), di Dino Risi; La coda del diavolo (1987), di Giorgio Treves; Donne con le gonne (1991), di Francesco Nuti. Accanto alla carriera di attrice portò avanti quella di modella, divenendo, negli anni Novanta, testimonial di successo per un famoso profumo della casa di moda francese Chanel. Tra gli altri film da lei interpretati, molto diversi tra loro per genere e qualità, ricordiamo: Il desiderio e la corruzione (1984), di Philippe Labro; Bunker Palace Hotel (1989), di Enki Bilal; New York Stories (1989), episodio La vita senza Zoe, di Francis Ford Coppola; Tango (1992), di Patrice Leconte; Il sosia (1994), di Michel Blanc; Lucie Aubrac (1996), di Claude Berri; La cliente (1998), di Pierre Jolivet; Wasabi (2001), di Gérard Krawczyk; Baciate chi vi pare (2002), di Michel Blanc; Luci nella notte (2004), di Cédric Kahn; Lavori in casa (2005), di Brigitte Roüan; L'enfer (2005), di Danis Tanovic. Vedova del produttore cinematografico Jean-Pierre Rassam, fu legata per alcuni anni al collega francese Gérard Depardieu (n. Neuilly-sur Seine 1957).