Stats Tweet

Bouledogue francese.

Cane da compagnia di piccola taglia, dal muso schiacciato e dall'aspetto massiccio. L'altezza non è fissata dallo standard, mentre il peso può variare tra gli 8 e i 14 kg. Il pelo, raso, fitto, brillante e morbido, può essere di colore tigrato (con strisce nere su fondo rosso), oppure caille (a fondo bianco con macchie tigrate); è sempre ammessa la macchia bianca sul petto. La testa, molto particolare, è forte, larga, quadrata, con muso largo, cortissimo, ricagnato, rughe ben visibili, salto naso-frontale molto accentuato e prognatismo evidente (la mandibola infatti sporge rispetto alla mascella curvandosi in su). Gli occhi sono scuri, lontani da naso e orecchie. Queste ultime sono naturalmente erette, arrotondate in punta, mentre la coda è corta, attaccata bassa e affilata all'estremità. Riguardo all'origine di questo piccolo cane è difficile dare un parere certo, poiché francesi e inglesi ne reclamano rispettivamente la paternità, sostenendo gli uni che si tratta di una razza autoctona, gli altri che questa deriva dal Bulldog inglese (V.). Certo è che se non deriva da questo cane ne è notevole la somiglianza sia nelle fattezze fisiche e nella presenza del prognatismo accentuato, sia nel nome, che deriva proprio dall'inglese. Diffuso in quasi tutto il mondo, è un ottimo compagno per chi vive in appartamento. Poco chiassoso, pulito, fedele al padrone e affidabile con i bambini, necessita di poche cure.