Architetto svizzero. Laureatosi in Architettura all'Istituto
Universitario di Architettura di Venezia nel 1969, nel capoluogo veneto ebbe
l'occasione di incontrare Le Corbusier (con il quale collaborò, nel 1965,
al progetto per il nuovo ospedale veneziano) e Louis I. Kahn (con cui
allestì, nel 1969, la mostra dedicata al progetto per il nuovo palazzo
dei Congressi). Intrapresa la propria attività professionale a Lugano nel
1970, da allora alternò l'attività progettuale a quella
didattica, tenendo conferenze, seminari e corsi presso numerose scuole
d'architettura in Europa, in Asia, negli Stati Uniti e in America Latina.
Rappresentante della "scuola ticinese" (sviluppatasi tra gli anni Settanta e
Ottanta del XX sec.), che tende a creare un contrasto tra la chiara geometria
della struttura architettonica e il paesaggio naturale, pur rispettando le
tradizioni regionali di costruzione degli edifici,
B. raggiunse la
notorietà grazie alle numerose case unifamiliari costruite nel Canton
Ticino, in pietra calcarea grigia o in mattoni a vista. Tra i principali
progetti realizzati successivamente ricordiamo: la Chiesa di Mogno (1986-95),
la Cattedrale a Evry (1988-96), il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di
Rovereto (1988-2002), il Nuovo Museo di Arte Contemporanea a San Francisco
(1989-95), la Cappella al Monte Tamaro (1990-96), la Torre Kyobo a Seul
(1989-2003), il Centro Friedrich Dürrenmatt a Neuchatel (1992-2000),
il Museo d'Arte Samsung a Seul (1995-2004), la sinagoga di Tel Aviv
(1996-98), la stazione della funivia Cardada-Locarno (1997-2000), la nuova
sede della Banca Nazionale di Grecia ad Atene (1998-2001), il centro sportivo
nazionale a Tenero (1990-2001), la ristrutturazione di Piazza Manzoni a Lugano
(1999), la pensilina del Terminal Bus di Lugano (2000-02), il Teatro alla Scala
di Milano (2002-04). Architetto pluridecorato in tutto il mondo, dal 1996 insegna
come professore ordinario alla nuova Accademia di Architettura a Mendrisio.
Accanto alla produzione di architetto č da ricordare il suo lavoro di designer
(lampada Zafiro, sedia Prima e Quinta, Tavolo Terzo e Tesi, ecc.) (n. Mendrisio,
Canton Ticino 1943).