Storico e uomo politico italiano. Nel 1798 fu membro del
Governo provvisorio in Piemonte; l'anno seguente seguì Bonaparte nella
campagna d'Italia e dopo Marengo fu nominato nella Consulta addetta alla
commissione di governo. Unitosi il Piemonte alla Francia quale parte dell'Impero
si stabilì a Parigi, essendo stato eletto deputato al corpo legislativo
per il dipartimento della Dora. Scrisse tre opere storiche che godettero di
molta fama:
Storia della guerra dell'indipendenza degli Stati Uniti
d'America,
Storia d'Italia dal 1789 al 1814,
Storia d'Italia
continuata da quella del Gucciardini dal 1534 al 1789 (San Giorgio Canavese
1766 - Parigi 1837).