Storico, politico, economista italiano. Presi gli ordini
sacri, fu segretario di San Carlo Borromeo; compì numerose missioni
affidategli da Carlo Emanuele di Savoia. Confutò le teorie di Machiavelli
con la
Ragion di Stato (1589), opera nella quale afferma che l'azione del
principe dovrebbe conformarsi ai precetti della religione. Scrisse inoltre:
Relazioni universali (1596), trattato di geografia politica universale, e
Cause della grandezza e magnificenza delle città (1589) (Bene
Vagienna, Cuneo 1543 - Torino 1617).