Stats Tweet

Botelho, Abel Acácio de Almeida.

Scrittore portoghese. Fu il più tipico rappresentante del realismo in Portogallo, asssertore dell'identità di scienza e arte. Dopo la proclamazione della Repubblica abbracciò la carriera politica. Entrò nell'agone letterario nel 1885 con il libro Lira insubmissa. Si diede quindi al giornalismo, collaborando al quotidiano "O Dia", e al teatro, portando sulle scene fra gli altri i drammi Claudina, Vencidos da vida, Germano, Frata do tempo. I problemi da lui proposti al pubblico, sempre scottanti, vennero trattati con brutale realismo. Con identico stile trattò i temi dei suoi romanzi, tutti rivolti a porre in viva luce le più dolorose piaghe della società, riuniti nel ciclo Patalogia social. Pubblicò anche libri di carattere storico fra cui A peninsula hibérica contra Napoleao (Tabuaço 1854 - Buenos Aires 1917).