Popolazione asiatica, di lingua tibetano-birmana, insediata
nelle pendici sud-orientali del Tibet e nel bacino del Brahmaputra. Si tratta di
circa un milione di individui, ripartiti in varie tribù: Tipera, Haijong,
Garo, Lalung, Dimasa, Moran, Chutiya, Hock, Dhimal, Mech, Rabba, Kocharij. Quasi
tutte le tribù sono organizzate in gruppi gentilizi a discendenza
paterna; fanno eccezione i Garo la cui discendenza è matrilineare. La
struttura è gerarchica, per cui alcuni gruppi gentilizi si pongono al di
sopra degli altri e sono dotati di privilegi particolari. Solo alcune
tribù (Kocharij, Dimasa, Tipera), hanno famiglie principesche la cui
origine va ricondotta all'influenza della civiltà indiana.
Nell'antichità i
B. occupavano probabilmente pressoché
tutta la regione dell'Assam e del Bengala orientale. Successivamente, la
pressione e la penetrazione indo-ariana li respinse nelle valli e in parte li
assorbì, trasformandole in caste indu, come i Kock.