Khān dei Bulgari. Introdusse il Cristianesimo
nelle sue terre contribuendo a unificare la divisione etnica tra
slavi e protobulgari. Sul piano diplomatico, si
preoccupò di conservare buoni rapporti con il pontefice Niccolò I
al fine di preservare l'indipendenza del suo Paese. Abbandonata la vita politica
nell'889, scelse di ritirarsi in convento (IX sec.).