Stats Tweet

Borgo Val di Taro.

Centro in provincia di Parma, a 411 m s/m., sulla sinistra del fiume Taro. Produzione ed esportazione di funghi e fragole; industrie alimentari, del legno e del cemento; lavorazione delle sostanze coloranti. Sorgenti sulfuree. 7.177 ab. CAP 43043. • St. - Nell'Alto Medioevo fu possedimento dei Malaspina; nel 1189 passò a Piacenza. Conteso tra i Visconti e i Fieschi, nel 1551 Carlo V ne fece un ducato per i Landi. • Arte - Conserva un obelisco e un palazzo in stile barocco e la chiesa gotica di S. Domenico.