Dramma in cinque atti e un epilogo in versi, di Pietro
Cossa, rappresentato nel 1878. Nel dramma si avvicendano le diverse trame della
storia dei Borgia; quella di Lucrezia che, spinta dall'ambizione del padre,
passa di matrimonio in matrimonio; quella di Alessandro VI, di cui sono
descritte le crudeltà e le dissolutezze che lo resero tristemente famoso;
quello di Vannozza Cattanei, torturata dallo strazio di aver messo al mondo
figli malvagi e discordi. La materia, spesso cucita con qualche sconnessione,
fornisce però al dialogo accenti di vigorosa eloquenza.