Centro in provincia d'Imperia, a 5 m s/m., sulla Riviera dei
Fiori. Produzione di cereali, olive e ortaggi; coltivazione di fiori; pesca;
industrie conserviere. Stazione climatica, a 10 km dal confine francese,
è difesa a Nord ed a Est da colline di media altitudine, che a loro volta
sono protette dalle Alpi Marittime. È ricca di vegetazione di palmizi e
cactacee. 12.043 ab. CAP 18012. • St. e Arte -
Sorta nel Medioevo come borgo fortificato, divenne possedimento del regno Sardo
dopo il 1815. L'antico borgo, che sorge su di un promontorio e al quale si
accede attraverso porte del XV e del XVII sec., ospita la chiesetta di S.
Ampelio (XI sec.) con cripta protoromanica, il Museo Bicknell, dove ha sede
l'Istituto Internazionale di Studi Liguri, e la parrocchiale di S. Maria
Maddalena (1617) cui è annesso l'Oratorio di S. Bartolomeo.