Antica provincia della Francia centrale, corrispondente ai
dipartimenti dell'Allier e dello Cher, divisa in due parti dal fiume Allier,
affluente della Loira. • St. - Abitata dai
Celti, fu conquistata da Cesare e fino al 474 rimase unita, da punto di vista
amministrativo, ad altre regioni. Fu occupata dai Visigoti, dai Franchi e
divenne parte del ducato di Aquitania. Divenne signoria autonoma sotto Ademaro,
iniziatore della prima casa di Bourbon, e passò a feudo diretto della
corona nel 1272. Carlo il Bello la elevò a ducato nel 1327.