Cardinale italiano. Zio di Enrico IV; Enrico III, nel 1538,
fu obbligato a dichiararlo erede presuntivo della corona, ma l'anno dopo fece
assassinare il duca di Guisa e imprigionare il cardinale di
B. nel
castello di Fontenay-le-Comte, dove morì. Nel periodo della prigionia, fu
riconosciuto ufficialmente re di Francia, col nome di Carlo X, dal parlamento di
Parigi e dal papa (La Ferté-sous-Jouarre 1523 - Fontenay-le-Comte
1590).