Stats Tweet

Bootstrap.

Voce inglese: stringa per stivale. • Inf. - Autoavvitamento della macchina mediante la lettura di una certa zona del disco sulla quale è registrato un programma che a sua volta attiva certe funzioni della macchina stessa o altri programmi più complessi. Negli home computer il b. consiste nel caricare il sistema operativo, il Basic e il generatore di caratteri dalla ROM in una zona opportuna della RAM. Nel personal computer (e in alcuni home computer più evoluti) il b. risiede sostanzialmente su disco. La ROM della macchina contiene solo i comandi necessari perché questa legga il disco in una certa zona e si carichi in memoria (in una locazione predeterminata) tutto quello che trova. Questo è un programma di b. che a sua volta va a cercare sul disco l'esistenza di programmi Autoexec e, se ne trova, li carica in memoria e li fa eseguire. In assenza di questi, carica il sistema operativo, avvia le autodiagnosi della macchina e, terminata questa, si mette in attesa di comandi dall'utente. Il b. è predisposto dal costruttore del calcolatore e non è normalmente accessibile all'utente. In certi Basic esiste il comando Boot, che riattiva la procedura di b. e riporta la macchina, qualunque cosa sia stata fatta prima, nelle condizioni che avrebbe subito dopo l'accensione.