Complesso di opere che migliorano una zona di terreno
più o meno estesa, in modo da renderla atta all'agricoltura e alla vita
umana garantendo buone condizioni igieniche. ║
B. idraulica o
b.
integrale: opera tendente a rendere coltivabili e produttivi terreni
paludosi e perciò malarici, eliminando gli stagni. Secondo i casi, essa
può avvenire in diversi modi:
per inalveamento, impedendo
cioè ai corsi d'acqua naturali di straripare inondando le zone
circostanti;
per esaurimento, costruendo canalizzazioni e drenaggi per lo
scolo delle acque;
per colmata, elevando la superficie del terreno con
materiali di riporto. La
b. idraulica deve essere integrata da quella
agraria, da quell'insieme di provvedimenti cioè che siano atti a portare
il terreno dal vecchio stato di infecondità a quello di
produttività. • Mil. - Operazioni atte a
rimuovere mine e bombe inesplose da campi minati o zone in cui si siano
verificati scontri bellici. • Med. -
B.
sanitaria: provvedimenti profilattici attuati su persone (accertamenti
medici, igienici, disinfestazioni, ecc.) o su terreno (opere di risanamento e
disinfezione) allo scopo di prevenire o debellare malattie endemiche ed
epidermiche. ║ Operazioni di eliminazione di aggressivi chimici
(risanamento di terreni, locali, case o anche persone).
• Metall. - Trattamento termico cui vengono
sottoposti gli acciai speciali, detti da
b., per migliorarne le
qualità meccaniche.