Stats Tweet

Boniver, Margherita.

Donna politica italiana. Laureata in Scienze politiche negli Stati Uniti, si è iscritta al Partito Socialista Italiano nel 1967. Impegnata nella difesa dei diritti civili e sociali è stata presidentessa della sezione italiana di Amnesty International (da lei fondata nel 1971) e membro attivo del movimento delle donne per la liberalizzazione dell'aborto e dell'uso dei contraccettivi. È stata eletta per la prima volta al Parlamento nel 1980 come senatrice. Nominata responsabile dell'ufficio esteri del PSI nel 1981, nel 1984 è entrata a far parte del consiglio esecutivo del partito. Eletta nel 1987 alla Camera dei deputati, è stata nominata ministro dell'Immigrazione nel 1991 nel settimo governo Andreotti e ministro del Turismo e dello Spettacolo nel 1992 nel governo Amato. Dopo gli scandali che hanno travolto il Partito Socialista Italiano, nel 1996 ha partecipato alla sua rifondazione, ma nel 1999 è passata tra le fila di Forza Italia. Nel 2001, però, ha raggiunto i suoi vecchi compagni di partito procedendo ad una nuova fondazione del Partito Socialista - Nuovo PSI (n. Roma 1938).