Stats Tweet

Bonito Oliva, Achille.

Critico d'arte italiano. Docente di Istituzioni di Storia dell'Arte all'università di Roma, si è fatto promotore di numerose iniziative, tra cui l'organizzazione di numerose mostre: Arte Santa (Ravenna, 1986); Ubi fluxus ibi motus (Venezia, 1990), ricostruzione del movimento multimediale sorto negli anni Sessanta; Farmaco '90 (Tokyo, 1990), in cui ha presentato alcuni artisti pop americani. Membro del comitato direttivo della Biennale di Parigi e di quella veneziana, ha curato per quest'ultima nel 1980 la sezione relativa all'arte degli anni Settanta e nel 1988 la sezione Nuove iconologie. Collabora a numerose riviste d'arte quali "Domus", "Art press", "Studio internazionale". Tra le sue opere di maggior successo ricordiamo: Le Avanguardie diverse: Europa, America (1976); Autocritica Automobile (1977); Passo dello strabismo (1978); Monsù Desiderio (1980); Autonomia e creatività della critica (1980); Manuale di volo (1982); Il sogno dell'arte. Tra avanguardia e transavanguardia (1982); Dialoghi d'artista (1984); Minori maniere. Dal Cinquecento alla Transavanguardia (1985); Artae (1991); M.D. (1997); Gratis. A bordo dell'arte (2000) (n. Caggiano, Salerno 1939).