Vescovo tedesco. Originario da una nobile famiglia
anglosassone, di nome Wynfrith, entrò nell'ordine benedettino. Papa
Gregorio II lo denominò
B. e lo incaricò di predicare il
Vangelo presso le popolazioni pagane in Germania. Consacrato vescovo nel 722 e
arcivescovo nel 731, con l'appoggio di Carlomanno e di Pipino il Breve,
operò la riforma della Chiesa franca attraverso diversi sinodi (742-745).
Nel 744 fece erigere l'abbazia di Fulda. Fu ucciso da un soldato pagano durante
una missione in Frisia. Festa: il 5 giugno (Kirton, Wessex 675 - Dokkum, Frisia
754).