Stats Tweet

Bondarčuk, Sergej Fëdorovič.

Attore e regista cinematografico sovietico. Studiò recitazione a Rostov e si perfezionò all'Istituto del cinema di Mosca. Da una parte secondaria in La Giovane guardia (1949) è passato poi al ruolo di protagonista nei film Romanzo incompiuto (1954), La cicala (1955), Otello (1956) e Ivan Franko (1957). Nel 1961 ha interpretato Il cavaliere della stella d'oro, e nello stesso anno, veniva chiamato a Roma da Rossellini che gli affidava la parte del protagonista nel suo film Era notte a Roma, che interpretò con misurata intensità e naturalezza. Si è poi rivelato nella regia, oltre che nell'interpretazione, di Destino di un uomo (1959) e di Guerra e pace (1967). Nel 1970 ha diretto il colossal Waterloo e nel 1975 Hanno combattuto per la patria, nel quale ha anche recitato. Come attore ha lavorato in Zio Vania (1971), La Steppa (1977), di cui ha curato la sceneggiatura e la regia, e in Padre Sergio (1978). Ha quindi diretto Messico in fiamme (1981) e I dieci giorni che sconvolsero il mondo (1982) (Belozorca, Odessa 1920 - Mosca 1994).