Stats Tweet

Bona, Giovanni.

Cardinale, teologo e erudito italiano. Discendente da una nobile famiglia del Delfinato si fece monaco cistercense della congregazione dei fogliensi. Ordinato sacerdote, tenne la cattedra di teologia nel monastero di Vico (1636). Teologo equilibratissimo, condusse una vita austera e povera. Pubblicò: Psallentis Ecclesiae harmoniae, tractatus historicus symbolicus asceticus de divina salmodia ejusque causis mysteriis et disciplina; il trattato De antiqua ecclesiae disciplina in divinis celebrandis officiis, nonché il famoso Manuductio ad coelum continens medullam sanctorum Patrum et veterum philosophorum. Nel campo ascetico fu fedele alla dottrina tradizionale; la sua dottrina è quella classica concepita come unione dell'anima con Dio (Pian della Valle, Mondovì 1609 - Roma 1674).