Matematico italiano. Dopo aver insegnato nelle
università di Milano e di Bologna, nel 1927 fu docente
all'università di Roma. Deve la sua notorietà agli interessanti
studi che svolse sulla geometria differenziale e sulla teoria delle equazioni
differenziali. In modo particolare sono conosciute le indagini che svolse sugli
spazi a connessione e sugli spazi riemmanniani di specie superiore (Roma 1889 -
Roma 1975).