Centro in provincia di Viterbo, a 263 m s/m., alle falde del
monte Cimino. Produzione di uva, cereali e olive; allevamento del bestiame,
lavorazione del tabacco; cave di peperino e di pozzolana. 1.459 ab. CAP 01020.
• St. e Arte - Fu possedimento degli Orsini che
vi edificarono il Palazzo baronale, opera del Vignola (1525), al cui interno
sono visibili affreschi della scuola di Pietro da Cortona, e il Parco dei Mostri
o
Bosco sacro dei Mostri, dove sono conservate statue colossali;
parrocchiale del XVIII sec.