Stats Tweet

Bolognese.

Cane da compagnia di piccola taglia dall'aspetto candido e simile a un batuffolo di pelo vaporoso. L'altezza massima prevista dallo standard è di 30 cm per i maschi, un poco meno per le femmine. Il pelo, bianco candido, lungo, sollevato e a boccoli, è molto abbondante sia sul corpo che sulla testa. Non sono ammessi altri colori. La testa ha cranio robusto ed è lunga un terzo dell'altezza al garrese, il muso è appuntito, con tartufo e labbra intensamente pigmentati di nero. Gli occhi sono generalmente scuri e orlati di nero, le orecchie pendono ripiegate ai lati della testa e sono ricoperte di pelo. La coda, ricca di peli, è portata ricurva sul dorso. Discendente dallo stesso ceppo che diede origine al bichon a poil frisé (V.) e immortalato in vari dipinti da Tiziano e Carpaccio, nonostante l'antica grande diffusione ha rischiato recentemente l'estinzione. Dal 1987 però il numero di esemplari iscritti sembra in costante aumento, per la salvezza di questa razza italiana. Adatto per i bambini e di natura socievole, è ideale come cane da compagnia anche per chi viva in appartamento, poiché la piccola mole e il carattere relativamente tranquillo gli permettono di accontentarsi di poco spazio. È comunque necessario permettergli di fare movimento tutti i giorni. Il pelo necessita di essere spazzolato quotidianamente.