Attore cinematografico e teatrale statunitense. Figlio di un
medico e di un'attrice, partecipò alla prima guerra mondiale nella
Marina; congedato, lavorò per breve tempo nell'ambiente dell'alta finanza
di Wall Street. Come attore drammatico esordì nel 1920 in provincia; a
New York debuttò un paio di anni dopo, interpretando senza molto successo
parti di secondo piano in commedie teatrali moderne. Sullo schermo comparve per
la prima volta nel 1930, e il successo gli arrise nel 1936 con
La foresta
pietrificata; da allora sostenne per un lungo periodo parti di gangster
cinico e senza scrupoli. I migliori risultati della sua carriera di attore
cinematografico furono dovuti alla sua collaborazione col regista John Huston,
che lo diresse nei film
Il tesoro della Sierra Madre del 1948 e in
La
regina d'Africa (Oscar 1952), in cui l'attore fa sfoggio del suo cinismo
avventuroso e urtante, della sua maschera "brutta" e incisiva. Altri film
interpretati da
B., in cui per lo più sostiene il ruolo di un uomo
solitario impegnato in una romantica lotta con la società, sono:
Casablanca (1942),
L'ammutinamento del Caine (1954),
Non siamo
angeli (1955),
La mano sinistra di Dio (1955),
Il colosso
d'argilla (1956) (New York 1899 - Los Angeles 1957).
L'attore Humphrey Bogart