Stats Tweet

Boemia, Cristallo di.

Tipo di cristallo perfettamente incolore, ottenuto con il carbonato di potassio, in sostituzione di quello di sodio, che venne fabbricato per la prima volta nella seconda metà del XVII sec. Realizzato in origine a imitazione dei vetri veneziani, quando giunse finalmente a perfezione, risultò più trasparente dei prodotti di Murano. Il c. di B. si adattava particolarmente alla decorazione a intaglio e incisione, divenuta ben presto la specialità dei vetrai tedeschi.