Geogr. fis. - Nome dato al tipico litorale compreso fra
Stralsund e il golfo di Danzica, che si affaccia sul Mare Baltico e il cui
retroterra corrisponde alla regione storica nota come Pomerania. Tale porzione
di costa, nella quale si apre l'estuario del fiume Oder, è caratterizzata
da un susseguirsi di canali e di insenature che a volte incidono molto
profondamente il litorale, alternandosi a lagune fino a raggiungere la stretta e
lunga lingua di terra che forma la penisola di Hel. A ridosso di questa costa
frastagliatissima si stende una zona, non troppo profonda, caratterizzata da
dune costiere. Anche le coste dell'isola di Jasmund, nel golfo di Pomerania,
presentano la stessa tipica caratteristica del litorale della terraferma;
perciò anche in questo caso si parla di
b. e di questo abbiamo un
esempio ben noto nel
b. di Greiswald.