Stats Tweet

Bocelli, Andrea.

Cantante lirico e melodico italiano. Appassionatosi all'opera fin da giovanissimo, a sei anni studiò pianoforte, imparando in seguito a suonare anche il flauto e il sassofono. Diventato completamente cieco dall'età di 12 anni, a causa di una malformazione congenita, frequentò il liceo e si laureò in Giurisprudenza all'università di Pisa, dedicandosi nel contempo agli studi di canto sotto la guida del tenore Franco Corelli. Gli incontri con Zucchero Fornaciari nel 1992 e con la produttrice discografica Caterina Caselli nel 1993 segnarono l'inizio della sua carriera nell'ambito della musica leggera. Vincitore della categoria "nuove proposte" al Festival di Sanremo del 1993, prese parte alla manifestazione canora ligure anche nel 1994 con Il mare calmo della sera e nel 1995 con la celeberrima Con te partirò. Da allora la popolarità di B. crebbe sia in Italia che all'estero, tanto che molti dei suoi album rimasero per mesi ai vertici delle classifiche di vendita di più Paesi, aggiudicandosi diversi dischi di platino. Esponente di un fortunato mélange artistico tra musica colta e facilità commerciale, con la sua voce profonda e pulita da tenore riuscì a inserirsi anche nel mondo operistico, divenendo interprete di arie e di opere liriche. La discografia dell'artista comprende: Il mare calmo della sera (1994), Viaggio italiano (1995), Bocelli (1995), Romanza (1996), A night in Tuscany (1997), Aria (1998), Sacred arias (1999), Sogno (1999), Verdi (2000), Cieli di Toscana (2001), Sentimento (2002), The homecoming (2002), Andrea (2004), Amore (2006) (n. Lajatico, Pisa 1958).