Università fondata nel 1902 a Milano dall'industriale
Ferdinando Bocconi (V.), che la intitolò al
figlio Luigi (disperso nel 1896 in Africa, nella battaglia di Abba Garima). Il
primo corso di laurea della
B. fu quello in Scienze Economiche e
Commerciali; ad esso furono associati il corso di laurea in Lingue e Letterature
straniere moderne (attivato fino agli anni Settanta), il corso in Economia
aziendale e quello in Discipline economiche e sociali. Dal 1973 è sorta
una Scuola di amministrazione aziendale e dal 1975 è attivo il programma
Master in direzione industriale.