Stats Tweet

Boccalini, Traiano.

Letterato e statista. Fu governatore di varie città nello Stato della Chiesa. Costretto ad abbandonare Roma, dove i suoi scritti troppo liberi gli avevano procurato numerosi e possenti nemici, si ritirò a Venezia, dove più tardi morì, non senza qualche sospetto di morte violenta. Abbiamo di lui Ragguagli del Parnaso, La pietra del paragone politico, Quinquaginta relationes ex Parnaso de variis Europae eventibus, Adjuncta est ratio status Davidis Judeorum regis, Commentarii sopra Cornelio Tacito. Lettere politiche e storiche, La segreteria d'Apollo. Il suo stile è rapido, arguto, incisivo. Bentivoglio chiamò il B. grande anatomista di Tacito (Loreto 1556-1613).