Stats Tweet

Bobbio.

Centro in provincia di Piacenza, a 272 m s/m., alla sinistra della Trebbia. Coltivazione di cereali e frutta; allevamento del bestiame; industria casearia. Stazione climatica con sorgenti termali. 3.894 ab. CAP 29022. • St. - Il borgo, dominato dal castello quattrocentesco di Pietro dal Verme, sorse intorno all'abbazia di San Colombano, la più antica del regno longobardo (612) che, tenuta dai benedettini, fu nel Medioevo importante centro di vita culturale e religiosa, soprattutto dal IX al XII sec. • Arte - La chiesa di San Colombano, rifatta poi nel XV sec. e terminata nel Seicento, ha la facciata preceduta da un portico cinquecentesco. L'interno è a croce latina con decorazione pittorica, di Domenico Lanzano (1526). Il campanile è romanico. La cripta, con mosaici del XII sec. e avanzi della chiesa più antica, è stata rifatta nel Quattrocento. Dell'antico monastero, costruito nei XVII-XVIII sec., rimangono un lato del chiostro quattrocentesco e un loggiato del 1570-1578.