Scienziato tedesco. Interessato ai problemi attinenti alle
razze umane e in genere all'antropologia naturalistica (
Della varietà
originaria del genere umano), giovanissimo collezionò crani umani che
avrebbero costituito la materia per una monumentale raccolta di disegni e
descrizioni: la
Collectio craniorum diversarum gentium (1790-1828). Nel
1776 fu nominato professore straordinario di Medicina e direttore del Museo di
storia naturale dell'università di Gottinga. Tra gli altri studi,
coltivò quelli sull'anatomia comparata, di cui fu uno dei fondatori
(
Handlbuch der vergleichenden Anatomie und Physiologie). Pure notevoli
furono i suoi scritti di fisiologia:
Institutiones physiologicae (1878);
Ueber den Bildungstrieb (1791);
Handbuch der Naturgeschichte
(1780) (Gotha 1752 - Gottinga 1840).