Pantaloni di tela piuttosto resistente in uso sin dagli anni
Cinquanta. Il loro nome deriva dalla vecchia denominazione inglese di Genova,
Jene, da cui proveniva il tessuto per tende importato dagli Stati Uniti
nel XIX sec. Il primo a utilizzare il
jean anche per l'abbigliamento su
scala industriale fu Levi-Strauss che lo impiegò per confezionare
pantaloni per i cercatori d'oro. Il prodotto, inizialmente solo di colore blu,
si rivelò estremamente comodo e allo stesso tempo molto resistente e nel
giro di poco tempo conobbe una notevole diffusione. Col tempo il tessuto
jean è stato utilizzato anche per giubbini e camicie. Oggi i
b.j. vengono prodotti in moltissimi colori e modelli e sono il capo di
abbigliamento più diffuso, soprattutto fra i giovani.