Esegeta cattolico tedesco. Ordinato sacerdote nel 1887, si
laureò in Teologia a Münster (1891); fu dal 1894 vicedirettore del
seminario a Braumsberg. Professore di esegesi neotestamentaria a Münster
dal 1895, condirettore dal 1907 al 1909 della "Theologische Revue", nel 1908 fu
eletto vescovo di Ermland. L'importanza di
B. sta nella critica testuale
del Nuovo Testamento. Scrisse studi sulla versione greca di
Daniele
(1897), sui Giudei ad Alessandria (1906), su Eteria (1927). Celebri anche i suoi
articoli sul
Comma loannaeum (Guttstadt 1862 - Fravenberg
1930).