Compositore svizzero. Studiò inizialmente nella
città natale e successivamente a Bruxelles, Francoforte, Monaco. In
seguito si trasferì prima a Parigi e poi in America, dove diresse i
conservatori di Cleveland e di San Francisco di California. Considerato il
massimo musicista svizzero e uno dei più noti sul piano internazionale.
Il tono della musica di
B. è generalmente di una
romanticità fosca e tenebrosa; alcune composizioni riescono però a
sublimarsi nella forma, come il
Servizio sacro (per baritono, coro e
orchestra), i
Poemi del mare (per pianoforte), i
Quattro episodi
(per piccola orchestra), ecc. E ancora: la rapsodia
Salomone, la
Sinfonia in do diesis minore, Umoresca, Ossessione, Jezabel (dramma
lirico) (Ginevra 1880 - Portland, Oregon 1959).