(voce inglese). In fitopatologia, termine con il quale
vengono spesso definite varie malattie delle piante e soprattutto alcune forme
di batteriosi. I più noti
b. sono la
rogna dell'olivo che
causa la formazione di tumori sui rami giovani delle piante; il
cancro
batterico del pomodoro responsabile dell'avvizzimento di questa solanacea;
il
marciume nero della patata che attacca anche la melanzana, il tabacco
e lo stesso pomodoro; la
batteriosi del gelso che fa cadere le foglie
quando la pianta è ancora in piena vegetazione. Sono pure considerati
b. il
cancro dei castagni, la
peronospora della patata, la
cancrena umida della patata che trasforma i tuberi in una massa molle,
giallastra o bruna e di pessimo odore.