Musicista francese. Di umili origini, si dedicò
ancora giovanissimo allo studio del flauto. Fu attivo a Parigi, soprattutto
all'Opéra e alla corte del re di Francia, facendosi apprezzare per
l'estrosità delle sue esecuzioni. Fra le migliori composizioni (per lo
più musiche per il teatro e da camera) ricordiamo:
Floriana o la
grotta degli spettacoli (1752);
Il geloso corretto (1752);
Sonate
per flauto e un
Vaudeville (Besançon 1700 - Parigi
1768).